Skip to content
Guanti per la protezione del prodotto
Un’accurata scelta di materiali per evitare il danneggiamento del prodotto finito, dovuto alla manipolazione, e garantire elevata destrezza agli operatori.

Visualizza Guanti →

Negli ultimi anni gli standard qualitativi dei prodotti industriali si sono notevolmente alzati e, con l’arrivo di modelli come il Total Quality Management, i produttori leader hanno cominciato a perseguire l’obiettivo “zero difetti”. Grazie allo studio delle postazioni di lavoro in diverse industrie, abbiamo accompagnato i nostri clienti nella missione di diminuire il loro livello di difettosità introducendo guanti e materiali di protezione del prodotto.


Questo tipo di guanti permette agli operatori di maneggiare con elevata destrezza determinate parti, o pezzi, evitando danneggiamenti al prodotto ed evitandone successive rilavorazioni.


Nello sviluppo dei guanti di protezione del prodotto si deve tenere conto del materiale più indicato secondo il tipo di postazione. La microfibra o un tessuto sintetico garzato, per esempio, sono ottimali per evitare le impronte o lasciare righe accidentali su parti cromate e di fanaleria del veicolo. Un tessuto a basso rilascio di residui (low-linting) è indicato nella fase di verniciatura per evitare che sul prodotto possano depositarsi residui di sporco o pelucchi.